
India: i colori dell'Holi Festival tra Delhi, Agra e Varanasi
India: i colori dell'Holi Festival tra Delhi, Agra e Varanasi
Sad story: questo itinerario non è più attivo!
Purtroppo abbiamo una triste notizia da darti: questo itinerario non è più attivo, quindi non troverai nessuna data di partenza in questa pagina. Però non disperare: incontremo le celebrazioni dell' Holi festival in un altro itinerario.
Il viaggio in pillole
Questa festività avviene solo una volta l'anno, e noi ovviamente vogliamo esserci! Se te la sei fatta scappare, puoi aspettare il prossimo anno oppure partire per un altro itinerario per la stessa meta!
Come festeggiare l’Holi Fest, la festa dei colori, se non con un viaggio in India? In questo itinerario ci immergiamo nei colori, profumi, sapori e tradizioni dell’India, scoprendo il suo popolo e la sua cultura millenaria che hanno un fascino senza tempo. Scopriamo le città più importanti di questo Paese, da Delhi, la capitale, ad Agra, dove passeggeremo all’ombra del Taj Mahal, fino a Varanasi, cuore della religione induista.
Il nostro viaggio tra i colori dell’India inizia a Delhi, ma ci spostiamo subito ad Agra, dove è custodito in bella vista il candido Taj Mahal, e poi festeggiamo l’Holi come i locals a Mathura, pronti a trascorrere una giornata tra sorrisi, abbracci, colori, danze e musica. Passiamo per Gwalior, città medievale, e Orchha, dove impariamo a cucinare qualche prelibatezza locale, per poi prendere un treno notturno e svegliarci nella sacra Varanasi, la città più antica del mondo, nonché la più importante per tutti gli induisti: comprenderemo la profonda spiritualità del popolo indiano, che qui viene per purificarsi nelle acque del Gange, o cremare i familiari defunti. L’India è un Paese di grandi contrasti, di estrema povertà e incredibile sfarzo: ci entrerà nel cuore e sarà difficile tornare a casa così come siamo partiti.
Mood di viaggio
Questo viaggio è una "special edition", un'immersione totale nella cultura e tradizione locale a partire dal giorno di partecipazione all'Holi Festival di Mathura, per poi proseguire tra monumenti e città sacre. E' richiesto un buon spirito di adattamento e la consapevolezza che le sveglie saranno puntate quasi sempre all'alba.
Impegno fisico
Cosa serve per andare in India?
Passaporto: 6 mesi di validità residua + 2 pagine bianche
Visto: da richiedere online per soggiorni fino a 30 giorni (si ottiene in 72 ore)
Attenzione: è richiesto il biglietto aereo di uscita dal paese
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Delhi. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
9 notti in camera multipla (doppie, triple o quadruple a seconda della disponibilità) con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
- Il treno da Delhi ad Agra il giorno 2
L'ingresso al Taj Mahal il giorno 2
- La cena di benvenuto il giorno 2
Il trasporto in minivan da Agra a Fatehpur il giorno 3
Il trasporto in Minivan da Fatephur a Mathura il giorno 3
- Il trasporto in minivan da Mathura a Orchha il giorno 5
"Local Experience": impara a conoscere gli ingredienti locali e a preparare piccanti ricette indiane durante una divertentissima cooking class
- Il treno notturno da Orchha a Varanasi il giorno 6
"Must see": un Boat Tour lungo i Ghat di Varanasi (giorno 8) per vedere il sole nascere sul fiume sacro, il Gange.
- Il volo interno da Varanasi a Delhi il giorno 8
- La cena di arrivederci il giorno 9
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Benvenuti in India!
Agra: l'incredibile Taj Mahal
La città fantasma di Fathepur Sikri e Mathura
Happy Holi!
La città medievale di Gwalior
Cucina a Orchha e treno notturno per Varanasi
Tra i ghat di Varanasi, la città sacra
Varanasi: in barca sul Gange all'alba
Alla scoperta di Delhi
Arrivederci India







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.