Itinerario - Martinica 360°: mare e natura in questa perla dei Caraibi
Benvenuti a Martinica
Check in... ai Caraibi!
I voli aerei da/per Martinica non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Fort de France e vediamo di conoscerci meglio davanti a un bicchiere di Ti Punch, una tipica bevanda creola. ecco qui come funziona il ritrovo! Abbiamo davanti a noi una settimana intera per goderci le spiagge e la natura di questa isoletta paradisiaca... e siamo pronti a partire!
Trekking sul vulcano: Mount Pelèe
Un po' di attività fisica
Il nostro primo giorno di viaggio parte in pompa magna: noleggiamo l'auto e via! Destinazione finale? La vetta di un vulcano. No, ovviamente non ci arriviamo in auto: parcheggiamo le nostre fidate compagne e scaldiamo i muscoli, perché... si sale a piedi! Il vulcano che affrontiamo è il vulcano di Mount Pelèe, che arriva a un'altitudine di 1.397 metri - il trekking di sicuro ci lascerà senza fiato, ma ancora di più quando arriveremo sulla cime e ci godremo la vista!
Ci prendiamo il tempo necessario per scattare qualche foto e goderci appieno il panorama sulla natura e sul mare che ci circonda e poi torniamo alle nostre auto. Questa sera, dopo una bella doccia rigenerante, ci avviciniamo alla cultura creola con la nostra cena di benvenuto! Avremo fame? Sicuro! Brinderemo alla conquista di oggi? Certo che sì!
Il mar dei Caraibi: Anse Figuier, Grande Anse des Salines e Îlet Chevalier
Oggi beach life
Ci svegliamo di buon'ora per battere sul tempo un po' gente e raggiungere la spiaggia di Anse Figuier, una delle spiagge più belle di Martinica: sabbia dorata in una baia protetta, perfetta per goderci finalmente il mare dei Caraibi. Lavoriamo sull'abbronzature fino a ora di pranzo, quando ci spostiamo a Grande Anse des Salines, una spiaggia lunga 1.200 m che forma un semicerchio perfetto - un altro paradiso, insomma. Ci saranno posti brutti a Martinica? Secondo noi, no.
Nel pomeriggio raggiungiamo Îlet Chevalier, un isolotto nel sud di Martinica fatto da natura selvaggia e acqua cristallina. Qui ci godiamo il mare e aspettiamo il tramonto, che, siamo sicuri, sarà tra i più belli che vedremo.
Due passi a Sainte Pierre e snorkeling ad Anse a Coulevre
Mare e cultura
Da sud a nord: oggi ci spostiamo verso la costa meridionale dell'isola e visitiamo Sainte Pierre, capitale di Martinica fino al 1902, quando venne distrutta da un'eruzione vulcanica. Qui troviamo il museo di Gauguin e il museo sull'eruzione Memorial de la catastrophe de 1902 - così ci facciamo anche un po' di culture, oltre a stare spaparanzati al sole tutto il giorno!
Nel pomeriggio raggiungiamo Anse a Coulevre, un'altra spiaggia incredibilmente suggestiva dove le palme si allungano verso il cielo e si riflettono nell'acqua. Qui indossiamo maschera e boccaglio, e ci prepariamo per fare un po' di snorkeling: è ora di esplorare Martinica anche da un altro punto di vista, quello marino!
Alla ricerca dei delfini
Tour in barca
Siamo ormai a metà viaggio e possiamo dire di aver esplorato Martinica in lungo e in largo, dalle vette ai fondali marini... cosa ci manca? Un'escursione a livello del mare! Oggi saliamo a bordo di una barca che ci porta al largo e, incrociando le dita, a conoscere qualche simpatico delfino.
Dopo l'escursione in barca raggiugiamo Fonds Blancs - inutile dirlo, ma lo specifichiamo: un'altra spiaggia incredibile, dove l'acqua viene quasi voglia di berla!
Giornata in catamarano
Come pirati dei Caraibi
Vulcano fatto, snorkeling fatto, delfini visti (forse)... che ci manca? Una giornata in catamarano, ovviamente! L'acqua del Mar dei Caraibi invita a prendersi una giornata intera da trascorrere a bordo di una barca, tra musica, cocktail e risate fino al tramonto... che è esattamente quello che faremo oggi!
Il rum dei Caraibi
Oggi si degusta!
Iniziamo la giornata visitando il Museè de la Banane - perché sì, qui coltivano parecchie banane e c'è addirittura un museo dedicato a questo frutto esotico. Pranziamo davanti al Tombolo de Sainte Marie, un suggestivo isolotto collegato alla costa da un sottile lembo di sabbia - è raggiungibile a piedi, quindi magari dopo aver pranzato, marea permettendo, ci andiamo!
Nel pomeriggio visita libera e degustazione di rum a Distillerie Saint James - non possiamo di certo perdercela, visto che il rum, assieme alle banane, è uno dei prodotti locali. Concludiamo la giornata in riva al mare, per gustarci l'ultimo tramonto del nostro viaggio, e poi andiamo a prepararci per la nostra cena di arrivederci. Sì, siamo già arrivati alla fine del viaggio: concludiamolo in bellezza!
Arrivederci Martinica
Check out e saluti
Anche quest'avventura è arrivata al suo termine! Salutiamo quest'isola paradisiaca, noi ci vediamo al prossimo WeRoad!
