Fatti un Collection by WeRoad con uno sconto fino al 20%. Prenota entro il 16 giugno.

Itinerario - Vanlife Adventure: Yellowstone, Teton & Rocky Mountains National Parks

giorno 1

Inizia l'avventura: si parte in direzione del Rocky Mountain National Park

nature
100 %
Meeting Point alle ore 14, puntuali!

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.

Il  meeting con il gruppo avverrà direttamente presso il nostro rental di fiducia verso le ore 14 locali. Non c’è tempo da perdere, partiamo subito direzione natura: ci prepariamo all’avventura che ci aspetta nei prossimi giorni - dormiremo a turno sia in tenda sia all’interno del van, e ovviamente a chi spetta le comodità del van avrà il compito di lavare i piatti! In questo primo pomeriggio, oltre a conoscerci meglio, avremo anche il tempo per assicurarci di partire ben riforniti: la primissima tappa è, ovviamente, il supermercato! 

La nostra prima notte in van

Ci aspettano all’incirca 2 ore prima di arrivare al nostro primo campeggio, alle porte di quello che sarà il nostro primo parco, il Rocky Mountain National Park. Domani avremo modo di dedicarci a qualche trail ma per oggi la Vostra priorità sarà quella di sistemarvi e prendere confidenza col vostro mio amico furgone mentre la nostra sarà quella di prepararvi un ottimo aperitivo di benvenuto degno dell’inizio di questa avventura! We are in the rockies!  

Van equipaggiato, aperitivo di benvenuto e campeggio inclusi nella quota viaggio. Cibo, bevande e benzina inclusi nella cassa comune.

giorno 2

We are in the Rockies

nature
100 %
Nelle terre selvagge

Il Rocky Mountain National Park ha 355 miglia di sentieri escursionistici: si va dalle passeggiate pianeggianti in riva al lago alle ripide salite sulle vette delle montagne. Un giorno non sarà sicuramente sufficiente per conoscere questo parco (c’è gente che resta qui per più di una settimana) quindi abbiamo bisogno di un piano d’attacco: sveglia presto, colazione, preparazione pranzo al sacco e si parte!

Ci basta pensare solo che il Rocky Mountain National Park (creato nel 1915 e designato come una delle prime riserve della biosfera mondiale dall'UNESCO) è il terzo parco più visitato degli Stati Uniti e in assoluto uno dei posti più incredibili al mondo - sceglieremo i percorsi più adatti alla nostra forma fisica e passeremo un intero giorno immersi nella natura… non potevamo iniziare questo viaggio in modo migliore! 

Van equipaggiato e campeggio per la notte inclusi nella quota viaggio. Cibo, bevande e benzina inclusi nella cassa comune.

giorno 3

Dal Colorado al Wyoming: arriviamo a Casper

nature
70 %
culture
30 %
Wyoming arriviamo!

Abbiamo avuto un assaggio di tutto quello che il Rocky Mountains National Park ha da offrire, ma il nostro viaggio continua: bye bye Colorado, oggi entreremo nel Wyoming, la terra dei cowboy, dei ranch, dei rodeo e del leggendario Buffalo Bill. Dopo colazione, rigorosamente van-made, prenderemo la nostra strada verso nord e faremo tappa a Cheyenne, la cittadina che ogni anno ospita il più grande rodeo all’aperto al mondo, per poi raggiungere Casper, dove ci fermeremo per la notte. 

Appena entriamo in queste due cittadine, ci accorgiamo subito che siamo in un piccolo mondo a parte: a Cheyenne siamo accolti dalla statua di un grosso stivale da cowboy, un po’ il simbolo di questa zona degli States - chi sarà il primo tra noi a cedere e comprarsene un paio? Entriamo nel mood decidendo cosa cucineremo questa stasera per cena… noi sentiamo già il profumino di carne grigliata, voi?

Van equipaggiato e campeggio per la notte inclusi nella quota viaggio. Cibo, bevande e benzina inclusi nella cassa comune.

giorno 4

Sulle tracce di Buffalo Bill Cody

nature
50 %
history
50 %
Da Casper a Cody sulle tracce di Buffalo Bill

Altro giorno, altro viaggetto: sapete cosa significa questo, vero? Che ormai manca pochissimo e lo Yellowstone è sempre più vicino!

Dopo l’immancabile colazione siamo già in direzione Cody, la città fondata da Buffalo Bill; si tratta di una piccola, bellissima cittadina del Wyoming, dove il tempo sembra essersi fermato all’epoca del Far West. Tutti conoscono la fama di Buffalo Bill (il famoso cacciatore, soldato, attore e impresario) ma forse non tutti sanno che il suo vero nome era William Cody; il soprannome di Buffalo se lo guadagnò durante la Guerra di Secessione: sterminò una quantità impressionante di bisonti per fornire approvvigionamento alle truppe. Da lì nacque la leggenda.

Una volta giunti a Cody possiamo prenderci del tempo per visitare il Buffalo Bill Historical Center e conoscere la storia del West attraverso l’arte, i cowboys, la storia indiana. Sentiamo però prestissimo il richiamo della natura: dobbiamo avvicinarci ancora di più allo Yellowstone e iniziare a percorrere la  strada che ci porterà alle porte dell’ingresso Est.

Van equipaggiato e campeggio per la notte inclusi nella quota viaggio. Cibo, bevande e benzina inclusi nella cassa comune.

giorno 5

Finalmente entriamo nello Yellowstone National Park

nature
100 %
Yellowstone, Il loop superiore: canyon, laghi e vulcani estinti

Ci siamo: oggi si entra nello Yellowstone

Faremo il nostro ingresso nel parco dal Gate Est e la prima cosa che ci troveremo di fronte sarà lo Yellowstone Lake. La giornata di oggi la dedicheremo al Loop Superiore del Parco, quello che ci porterà direttamente nella zona del Canyon. A metà strada possiamo fermarci nell’area geotermica del Mud Volcano, visitando a piedi anche Dragons Mouth Spring e Sour Lake. Scritti così sembrano dei nomi a caso, ma quello che dovete immaginarvi sono praterie infinite costellate da boschetti, all’orizzonte immense foreste che si disperdono verso le montagne, il tutto reso ancora più magico dalle fumarole che compaiono qua e là, segnale della potenza geotermica della zona.

Dopo una sosta per gustarci il nostro pranzo al sacco con una vista mozzafiato, riprendiamo l’on the road e senza rendercene conto siamo già nella splendida cornice della Hayden Valley e, solo poco più avanti, avremo di fronte a noi una serie di panorami scenici sul Grand Canyon dello Yellowstone e la sua impressionante cascata.  Tutto il resto - e ce n’è ancora - non intendiamo raccontarlo perché lo vivremo insieme!

Van equipaggiato, ingresso allo Yellowstone NP e campeggio per la notte inclusi nella quota viaggio. Cibo, bevande e benzina inclusi nella cassa comune.

giorno 6

Un altro giorno into the wild

nature
100 %
Yellowstone, Il Loop inferiore: geyser e Grand Prismatic Spring

Sveglia presto, ci aspetta un altro giorno nello straordinario Yellowstone National Park. Oggi ci concentreremo nella zona dei geyser, quella più vicino all’ingresso Ovest del Parco. Questa zona è quella più densamente occupata dai geyser, che sono in totale circa 250: il Lower Geyser Basin, il Great Fountain Geyser e il Firehole Lake sono solo alcune delle meraviglie che visiteremo in questa giornata ma sappiamo già che la vera star della giornata sarà il Midway Geyser Basin. Qui ha sede una delle meraviglie più famose di Yellowstone, il Grand Prismatic Spring: rimarremo a bocca aperta nell’ammirare i mille colori dei batteri termofili che vivono nella bollente acqua che sgorga direttamente dalla terra. Impossibile da descrivere!

Dopo il Grand Prismatic Spring ci rimetteremo in marcia verso l’Upper Geyser Basin ma anche per oggi non vogliamo spoilerarvi altro! Lungo la strada ovviamente dovremo avere sempre l’occhio attento: qui la fauna vive libera e non sarà difficile fare qualche avvistamento. Alci, cervi, lupi, volpi, orsi (ovviamente), e chi più ne ha più ne metta. La vera bellezza da queste parti però è solo una: il grande bisonte americano, che fino a qualche anno fa era a rischio estinzione, mentre oggi possiamo ammirare diverse mandrie brucare felici l’erba del parco. Il momento più suggestivo per vedere questi bestioni è sicuramente il mattino presto, mentre passeggiano lenti e compaiono all’improvviso dalla nebbiolina che a quell’ora avvolge il parco.

Van equipaggiato, ingresso allo Yellowstone NP e campeggio per la notte inclusi nella quota viaggio. Cibo, bevande e benzina inclusi nella cassa comune.

giorno 7

Il Teton National Park

nature
100 %
Meglio Yellowstone o Teton? A voi la scelta

Lo Yellowstone è il re, incontrastato e unico, di ogni viaggio in Wyoming. La sua fama e la sua bellezza sono talmente celebri che è impossibile poter competere; eppure, poco lontano dallo Yellowstone, si trova un altro parco, non meno spettacolare ma decisamente meno conosciuto: il Teton National Park.

La catena montuosa del Grand Teton è indescrivibile e il parco è un autentico paradiso fatto di picchi rocciosi, ghiacciai, laghi alpini e foreste. Dedicheremo al Teton un intero giorno - perché davvero lo merita tutto - e alla fine di questa giornata starà a noi decidere se avremo preferito l’immensità dello Yellowstone o l’intimità del Teton.

E stasera che ne dite di una grigliatina? Prepariamo anche i marshmallow, così facciamo i veri americani che mangiano gli smores, un dolce preparato con il marshmellow scaldato sul fuoco del falò e poi inserito tra due biscotti e del cioccolato. Una delizia!

Van equipaggiato, ingresso al Teton NP e campeggio per la notte inclusi nella quota viaggio. Cibo, bevande e benzina inclusi nella cassa comune.

giorno 8

Si scende: dal Teton a Saratoga, siamo già in direzione Denver

nature
60 %
relax
40 %
Mormon Row Historic District e terme naturali

Oggi ci tocca: dobbiamo iniziare a scendere verso sud. Lungo la strada sicuramente ci fermeremo ad ammirare il Teton da uno dei punti panoramici più famosi della zona, una vera cartolina: il Mormon Row Historic District. Si tratta di un antico complesso di vecchie e rurali costruzioni realizzate dai mormoni che abitavano queste zone desolate tra ‘800 e ‘900. Le vecchie abitazioni sono ancora intatte e  i granai di legno, accarezzati dagli immensi campi di grano, rendono questo posto uno dei luoghi più suggestivi mai visti.

La strada, però, ci chiama: dobbiamo arrivare fino a Saratoga dove ci attende un premio speciale: delle Hot Springs aperte h24! Il costume lo avete portato, vero?

Van equipaggiato e campeggio per la notte inclusi nella quota viaggio. Cibo, bevande e benzina inclusi nella cassa comune.

giorno 9

Dove tutto è iniziato: back to Denver

nature
50 %
relax
30 %
party
20 %
Compagni di viaggio ciao...ma è solo un arrivederci!

Ultimo giorno in compagnia del nostro van: stasera dormiremo in un letto vero ma siamo sicuri che la nostalgia ci assalirà perché non c’è nessun materasso che possa compensare la libertà di un viaggio on the road. Prima di rimetterci in marcia c’è tempo per una bella colazione e - chissà - magari un altro bagnetto alle terme potremmo anche farcelo.

Arriviamo a Denver e con le lacrime salutiamo i nostri van: ci aspetta una doccia bollente, un riposino su un comodo letto e poi la cosa più importante: la nostra cena di arrivederci. Brindiamo a noi, alla natura, alla libertà e alla vanlife!

Van equipaggiato fino alla riconsegna, hotel a Denver in stanze multiple (triple e quadruple - tanto ormai siamo abituati) con bagno privato e cena di arrivederci inclusi nella quota. Cibo, bevande, benzina e pagamento chilometri aggiuntivi inclusi nella cassa comune.

giorno 10

Saluti e Check out

Saluti e baci

Dobbiamo, purtroppo, salutarci - lo facciamo però con una promessa: ci incontreremo tutti prestissimo per le strade del mondo!

Vedi mappa